Il nostro ufficio tecnico dispone di sofisticati software per la creazione da zero di progetti, oppure possiamo importare una grande quantità di formati diversi come l’IGES, il DXF, lo STEP, STL e molti altri formati proprietari.
Il sistema CAM, ovvero di “produzione assistita da computer”, è usato per programmare e guidare le operazioni delle macchine robotizzate e generare percorsi utensili atti a riprodurre il modello CAD. L’applicazione del software CAM è adattabile per ogni tipologia di macchine utensile, fresatura, tornitura, elettroerosione ed incisione.
Software: Delcam [Powershape, Powermill, Featurecam]
Il sistema CAD, sviluppato nei primi anni ‘70 dal “Massachusetts Institute of Technology”, con l’avanzare di internet, la semplificazione nell’uso del computer dovuto alla diffusione delle interfacce utente grafiche e la sensibile riduzione dei costi dell’hardware è diventato uno strumento fondamentale da parte di tutti i professionisti del settore per la progettazione e la visualizzazione di un prodotto. Attualmente è fortemente utilizzato nel disegno e nella progettazione meccanica.
Il termine CAD/CAM si riferisce all’impiego integrato di sistemi software per la progettazione e la produzione congiunta di prodotti industriali.
Questi due sistemi integrati hanno assunto un’importanza fondamentale soprattutto nel campo dell’automazione e permettono al fruitore di eseguire molteplici operazioni, tra queste ci sono:
Un esempio delle schermate dei nostri Software di lavorazione
(clicca sull’immagine per ingrandire)